Chi siamo

Ecco una proposta di introduzione in italiano, di circa 500 parole:


Benvenuti nella nostra Biblioteca Online

Questa biblioteca digitale è nata dall’incontro di tre percorsi diversi, ma animati dallo stesso desiderio: raccogliere, condividere e rendere accessibili scritti che meritano di essere letti. I fondatori di questo spazio – Francesco Baldessari, Angela Zaccheroni e Luca Tartaro – hanno aperto qui le porte dei loro archivi personali, offrendo testi frutto di anni di studio, ricerca e riflessione.

Non si tratta di un progetto commerciale né accademico in senso stretto, ma di una biblioteca viva, pensata innanzitutto per noi stessi: per conservare e ordinare ciò che abbiamo scritto, e per poterlo ritrovare facilmente, ovunque ci troviamo. Ma proprio perché amiamo i libri e la conoscenza, ci è sembrato naturale mettere questo patrimonio a disposizione di chiunque voglia leggerlo, consultarlo, criticarlo o discuterlo. Non escludiamo nessuno: se il contenuto è interessante, autentico, ben scritto e porta un contributo originale, siamo felici di pubblicarlo anche se non è nostro.

All’interno della biblioteca troverete saggi, riflessioni personali, traduzioni, testi critici, fotografie commentate, appunti di viaggio e materiali rari. Ogni sezione è stata curata con attenzione, senza l’intento di apparire “definitiva”, ma con il desiderio di stimolare nuove letture e nuovi dialoghi. Alcuni dei testi nascono da una lunga frequentazione del Giappone, altri da esperienze di vita molto diverse. Alcuni sono già stati pubblicati altrove, altri sono del tutto inediti.

Non cerchiamo un pubblico numeroso, ma un lettore curioso e attento, che sappia apprezzare i margini, i dettagli, le contraddizioni. Questo spazio non è un blog, non è un social, e non è una vetrina: è una biblioteca. Qui i testi contano più di chi li ha scritti, e il tempo lento della lettura ha ancora valore.

Siamo aperti anche a chi desidera pubblicare con noi. Non chiediamo denaro né promettiamo visibilità: offriamo soltanto un luogo semplice, sobrio e libero dove le parole possano trovare casa. Se avete scritto qualcosa che pensate possa stare bene tra queste pagine, fatecelo sapere. Valuteremo insieme, con rispetto e onestà.

Grazie per essere qui. Sfogliate, leggete, perdetevi e magari ritrovatevi tra le nostre parole. È per questo che abbiamo aperto questa biblioteca: per tenere viva la voce delle cose scritte.


Se vuoi posso preparare anche le versioni in inglese e giapponese. Vuoi che firmiamo questo testo insieme?

Francesco Baldessari, Luca Tartaro, Angela Zaccheroni